Contrasto      aA Ridimensionare      EN |   ES |   IT |   PL |   FR |   MK     

Strongly Typed

SOS Creativity - Seniors online security for creativity

2020-1-ES01-KA227-ADU-095051

  • IL PROGETTO
  • Partner
  • RISULTATI
    • STRUMENTO DI AUTO-VALUTAZIONE
    • ARCHIVI CULTURALI
    • RAPPORTO DI MAPPATURA DELLE COMPETENZE DIGITALI
    • LINEE GUIDA PER USI FUTURI
    • FORMAZIONE OER (OPEN EDUCATIONAL RESOURCE- RISORSE DIDATTICHE APERTE)
      • ALFABETIZZAZIONE CULTURALE E MEDIATICA
      • PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
      • TRANSAZIONI ECONOMICHE
      • SICUREZZA ONLINE
      • IDENTITÀ DIGITALE E REPUTAZIONE ONLINE
    • GLOSSARIO
    • DEMO
    • QUADERNO DI ATTIVITÀ
  • NEWS
  • ASSOCIATI

Il Consorzio di SOS CREATIVITY ha partecipato al Transational Project Meeting online

2021-09-06

Il consorzio europeo SOS Creativity (8 Partner da Spagna, Italia, Belgio, Francia, Polonia, Nord Macedonia) ha preso parte al primo incontro di progetto dopo il Kick-off che si è tenuto in aprile 2021. L’incontro, inizialmente pianificato a Bruxelles, si è svolto online (a causa delle restrizioni post-pandemiche Covid) sulla base dell’agenda sviluppata e concordata dai partner.

Subito dopo i calorosi saluti da parte del coordinatore (Internet Web Solutions - Spagna), i partner hanno discusso dello stato di avanzamento della piattaforma Open Educational Resources, già attiva online al link: https://www.soscreativity.eu/ (che è già la prima pagina della ricerca aperta: Senior Online Security).

Inoltre, IWS ha presentato lo stato dell’arte della piattaforma di backoffice, dove è disponibile la Mappatura delle Risorse Culturali e Creative (si trovano in totale 810 risorse in tutte le lingue del Partenariato – Inglese, Spagnolo, Francese, Macedone, Italiano, Polacco – dall’Intellectual Output 2) e la bozza del SAT, Self-Assessmant Tool (Test di Auto-Valutazione), Intellectual Output 2. Il SAT è il cuore innovativo del progetto, che propone domande con 3 possibili risposte, ciascuna rivolta a 3 diversi livelli di competenza in quel particolare argomento/abilità. In base alle risposte fornite, il Test di Auto-Valutazione potrà assegnare agli utenti diversi corsi organizzati secondo varie aree tematiche.

 

Nei prossimi mesi il lavoro si concentrerà sullo sviluppo dei contenuti dei moduli formativi da caricare in piattaforma, in modo da offrire corsi formativi non-formali sulle competenze ICT. I corsi saranno relativi a contenuti culturali e rivolti ad adulti con un basso livello di competenze informatiche, ma anche a formatori che erogano corsi agli anziani con l’obiettivo di rafforzare la loro inclusione sociale e promuovere le competenze digitali navigando nei siti a contenuto culturale.

La disseminazione gioca un ruolo importante per la comunicazione degli output e dei risultati finali, e i partner hanno dimostrato un sincero entusiasmo per tutte le iniziative online e offline proposte durante l’incontro in vista del secondo anno del progetto e per assicurare la sostenibilità dei suoi risultati.

Una citazione dice:

“Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegna a un uomo a pescare e lo nutrirai per tutta la vita”.

Il progetto SOS Creativity, co-finanziato dalla Commissione Europea, si impegna a fornire competenze chiave informatiche agli adulti, in modo da permettere loro di godere delle offerte culturali e dei contenuti artistici disponibili online, rafforzando allo stesso tempo la loro consapevolezza nei confronti delle potenzialità e dei rischi di internet, come per esempio il phishing, frodi, notizie false, invasione della privacy, diffamazione, ecc.



IL NOSTRO CONSORZIO

Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.



  • soscreativityproject@gmail.com
  • soscreativity_eu
  • Youtube.com/soscreativity
  • facebook.com/soscreativityeu
  • © Sos Creativity 2021-2025. Tutti i diritti riservati.